Vidas
  • Home
  • Corsi
    • Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff
      Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari
      FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I - 1 cod. 202093
      CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. -
      LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1
      CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1
      COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1
      CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. /
      TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1
      I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1
      LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1
      MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1
      UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1
      DIAGNOSI E CURA DELLE LESIONI NEL PAZIENTE ADULTO IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 210801.1
      II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I - 1 cod. 202093 CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. - LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1 CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1 COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1 CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. / TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1 I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1 LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1 MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1 UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1 DIAGNOSI E CURA DELLE LESIONI NEL PAZIENTE ADULTO IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 210801.1 II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

LA BUONA MORTE NELLA TRADIZIONE BUDDHISTA - 1

×

Descrizione corso

In continuità con i primi due incontri organizzati nella primavera del 2024 sul tema della “buona morte”, il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS propone una terza giornata di riflessione sullo stesso argomento, secondo la tradizione buddhista.

Sarà questa l’occasione per comprendere la visione della vita e della morte nel Buddhismo che vanta una tradizione millenaria attraverso la quale sono stati sviluppati una conoscenza molto approfondita della sofferenza e un approccio alla morte capace di mantenere viva - ancora oggi - una grande familiarità con il concetto di mortalità.

Il Buddhismo potrebbe essere considerato una sorta di “Death Education” ante litteram capace di offrire all’uomo del XXI secolo strumenti preziosi per affrontare con maggior equilibrio emotivo, serenità e consapevolezza tutti i momenti difficili della vita tra cui la malattia e la morte.

Saremo accompagnati da due persone praticanti buddhiste e cultrici della materia - Caterina Giavotto e Tenzin Pema Barbara Pendin - che, anche in virtù della loro esperienza personale, ci introdurranno alla visione di vita e di morte nel Buddhismo attraverso alcuni argomenti particolarmente cari al mondo delle cure palliative quali la sofferenza, la malattia, la possibilità per tutti di prepararsi alla morte e lo stesso processo di morte fino a esplicitare alcuni aspetti caratteristici del Buddhismo anche al fine di fare chiarezza su termini o espressioni comunemente usate ma non sempre in modo corretto (es. il Bardo).

Per il professionista della cura e in particolare per i componenti di un’équipe di cure palliative, allargare le proprie conoscenze sia sulla visione sia sulle pratiche religiose nei diversi cammini spirituali risulta oggi necessario per completare la propria formazione che si basa per lo più su elementi di tipo tecnico. Il corso sarà altresì strutturato in modo tale da favorire l’interazione tra le docenti e il pubblico e il confronto sugli aspetti di maggiore interesse.


Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Piano ECM
  • Obiettivo:
    12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 4.0
Codice: 200190.1
Inizio corso: 26/11/2024 -
dalle: 9:00
Fine corso: 26/11/2024 -
alle: 13:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 38
Iscrizioni: dal: 06/09/2024 - al: 22/11/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Auditorium Malliani, VIDAS
    Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Centro Studi e Formazione: segreteria.csf@vidas.it

  • segreteria.csf@vidas.it

Copyright © 2025. Vidas

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy