 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1
 
	Descrizione corso
Nell’agire quotidiano e nel lavoro integrato d’équipe, ai professionisti sono richieste capacità in ambito relazionale, oltre che tecniche specifiche, per far fronte non solo alle emozioni dei pazienti e dei familiari, ma anche alle proprie. Il teatrocounseling, attingendo da un lato alla psicologia umanistica rogersiana e dall’altro ai processi creativi, drammatici e narrativi, propri del teatro, permette alle persone di mettere in gioco competenze trasversali, capacità comunicative e relazionali. Per questo motivo, il teatrocounseling si configura come uno strumento utile per aumentare l’attenzione e l’ascolto di sé e degli altri e riconoscere i propri limiti e le proprie risorse, sviluppando la conoscenza di sé e integrando maggiormente corpo e mente.
Il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS organizza una giornata di formazione su questo tema durante la quale i discenti saranno accompagnati da professionisti esperti di cure palliative, di formazione, di counseling e di teatro lungo un percorso esperienziale che dai concetti teorici porti alla possibilità di sperimentare l’efficacia su di sé del lavoro emotivo-corporeo. Il corso ha l’obiettivo di far conoscere ai professionisti della cura uno strumento innovativo da poter utilizzare nella relazione di aiuto e che, tuttavia, necessita di un percorso di studi specifico e della durata di almeno un triennio.
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:Piano ECM
- 
                    Obiettivo:12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
| Crediti: | 15.2 | 
| Codice: | 204415.1 | 
| Inizio corso: | 15/04/2025 - dalle: 9:00 | 
| Fine corso: | 15/04/2025 - alle: 18:00 | 
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 8 | 
| Posti Disponibili: | 1 | 
| Iscrizioni: | dal: 14/02/2025 - al: 24/03/2025 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- 
                         Auditorium Malliani, VIDAS
                                                    
 Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano