• Home
  • Corsi
    • Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff
      Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari
      FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I cod. 202093.1
      CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. -
      LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1
      CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1
      I BISOGNI SPIRITUALI DEI CURANTI - 1 cod. 204688.1
      COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1
      CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. /
      TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1
      I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1
      LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1
      MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1
      UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1
      II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I cod. 202093.1 CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. - LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1 CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1 I BISOGNI SPIRITUALI DEI CURANTI - 1 cod. 204688.1 COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1 CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. / TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1 I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1 LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1 MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1 UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1 II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1

×

Descrizione corso

All’interno del ciclo di incontri volti a esplorare i bisogni spirituali nella cura e in continuità con il primo sui bisogni spirituali dei curanti, il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS propone un secondo momento di formazione specificamente dedicato alla definizione, osservazione e capacità di accoglienza e risposta ai bisogni spirituali dei pazienti.

La spiritualità è certamente una componente dell’essere umano da sempre ma negli ultimi decenni di spiritualità si è iniziato a parlare anche all’interno degli ambienti sanitari a partire dalla concettualizzazione di alcuni modelli di cura patient-centered.

Per i professionisti e i volontari che costituiscono l’équipe di cure palliative, sapere riconoscere anche i bisogni spirituali dei pazienti è essenziale per una presa in carico davvero globale del paziente in tutte le fasi della sua malattia, capace anche di far sentire il paziente libero di esprimersi in tutta la sua complessità di uomo, interconnesso con gli altri esseri viventi, in continuo mutamento e diretto verso la fine della propria esistenza terrena.

Durante l’incontro, i discenti saranno accompagnati in una prima riflessione teorica da tre professionisti ed esperti in materia: un sacerdote e assistente spirituale di tradizione cattolica, un monaco zen e assistente spirituale di tradizione buddhista e una psicologa esperta di cure palliative rivolte sia agli adulti sia ai bambini. Quindi, ampio spazio sarà offerto all’interazione tra i discenti e i docenti così da implementare il confronto e l’approfondimento sugli aspetti emersi di maggiore interesse.

Il ciclo di incontri si concluderà in autunno con una giornata di formazione e riflessione sui bisogni spirituali del caregiver.


Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Piano ECM
  • Obiettivo:
    12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: 4.0
Codice: 209176.1
Inizio corso: 13/05/2025 - dalle: 9:00
Fine corso: 13/05/2025 - alle: 13:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 64
Iscrizioni: dal: 24/03/2025 - al: 09/05/2025
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Auditorium Malliani, VIDAS
    Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Centro Studi e Formazione: segreteria.csf@vidas.it

  • segreteria.csf@vidas.it

Copyright © 2025. Vidas

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy