Vidas
  • Home
  • Corsi
    • Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff
      Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari
      FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I - 1 cod. 202093
      CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. -
      LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1
      CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1
      COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1
      CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. /
      TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1
      I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1
      LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1
      MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1
      UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1
      DIAGNOSI E CURA DELLE LESIONI NEL PAZIENTE ADULTO IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 210801.1
      II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione Microsoft 365 - Staff cod. 2. Staff Formazione Microsoft 365 - Operatori Sanitari cod. 1. Operatori Sanitari FORMAZIONE INTERPROFESSIONALE IN CURE PALLIATIVE – parte I - 1 cod. 202093 CURE PALLIATIVE: RUOLO E CONTRIBUTO DELL’ASSISTENTE SOCIALE - 1 cod. - LA DIMENSIONE SPIRITUALE NEL VIVERE E NEL MORIRE - 1 cod. 201227.1 CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE TRA LETTERATURA SCIENTIFICA ED ESPERIENZE SUL CAMPO - 1 cod. 202278.1 COMPLESSITÀ IN CURE PALLIATIVE: PRENDERSI CURA DEI PAZIENTI STRANIERI - 1 cod. 208952.1 CURE PALLIATIVE 15 ANNI DOPO. NON SOFFRIRE È UN SEGNO DI CIVILTÀ - 1 cod. / TEATROCOUNSELING NELLE PROFESSIONI DI CURA - 1 cod. 204415.1 I BISOGNI SPIRITUALI DEL PAZIENTE - 1 cod. 209176.1 LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 1 cod. 208984.1 MISURARE LA QUALITÀ IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 203390.1 UN TEMPO PER OGNI COSA. Cure Palliative pediatriche tra riflessione e azione - 1 cod. 207901.1 DIAGNOSI E CURA DELLE LESIONI NEL PAZIENTE ADULTO IN CURE PALLIATIVE - 1 cod. 210801.1 II edizione - LA RICERCA BIBLIOGRAFICA IN CURE PALLIATIVE: PUBMED, SBBL E LE RISORSE DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA - 2 cod. 208984.2
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE. La legge 219/2017: uno strumento per la cura - 1

×

Descrizione corso
A sei anni e mezzo dall’entrata in vigore della legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” e nonostante l’avvento nel 2020 dell’emergenza COVID-19, i dati relativi al numero di disposizioni anticipate di trattamento (DAT) depositate dagli italiani in questi anni dimostrano quanto ancora questa legge sia poco conosciuta e applicata. Alcune indagini svolte dalle associazioni di settore hanno inoltre messo in evidenza la scarsa conoscenza del contenuto e dell’applicabilità della legge anche da parte dei sanitari per i quali, invece, le DAT dovrebbero costituire un importante strumento di comunicazione e di cura.
Per questo motivo, il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS ha progettato un corso di formazione finalizzato all’approfondimento dei temi trattati nella legge 219/2017 con particolare riferimento all’articolo 4, Disposizioni Anticipate di Trattamento, per fare chiarezza sia sul piano etico sia sul piano sanitario di uno strumento ancora poco conosciuto e utilizzato nel nostro paese.
La partecipazione al corso permetterà di sciogliere alcuni dubbi di natura legislativa, etica e clinica e di comprendere le modalità di redazione delle DAT, la nomina e il ruolo del fiduciario, l’importanza dell’istituzione dei registri comunali e della banca nazionale, consegnando ai Medici e a tutti gli altri professionisti sanitari uno strumento di comunicazione in più nella costruzione della relazione medico-paziente e sanitario-paziente.

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Extra Piano ECM
  • Obiettivo:
    16 - Etica, bioetica e deontologia
Crediti: 4.0
Codice: 199983.1
Inizio corso: 28/09/2024 -
dalle: 9:30
Fine corso: 28/09/2024 -
alle: 13:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 55
Iscrizioni: dal: 02/08/2024 - al: 25/09/2024
Quota partecipazione: Gratuito


Location
  • Auditorium Malliani, VIDAS
    Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Centro Studi e Formazione: segreteria.csf@vidas.it

  • segreteria.csf@vidas.it

Copyright © 2025. Vidas

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy