Scheda Corso
- Home
 - 
                    Scheda Corso
 
PIANIFICAZIONE CONDIVISA DELLE CURE: UNA OPPORTUNITÁ PER I PAZIENTI E PER GLI OPERATORI SANITARI - 1
	Descrizione corso
In Italia, il 22 dicembre 2017 veniva promulgata dal Presidente della Repubblica la legge numero 219: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. L’articolo 5 della legge ribadisce come la pratica della Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC) sia uno strumento prezioso per il cittadino-paziente di autodeterminazione. Allo stesso tempo la pianificazione anticipata delle cure condivisa tra paziente e medico e, quando possibile, con il familiare o la persona di fiducia del paziente rappresenta uno strumento essenziale nel processo di consapevolezza che caratterizza ogni percorso di malattia, in particolare quando non vi sia più spazio per la guarigione o la stabilizzazione del quadro clinico e la prognosi inevitabilmente diventa infausta.
Nonostante il testo della legge 219/2017 si concluda con l’affermazione: “È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato”, i contenuti e le potenzialità della legge sono ancora poco conosciuti e applicati anche dai professionisti sanitari.
Per questo motivo il Centro Studi e Formazione della Fondazione VIDAS ha progettato un corso di formazione residenziale rivolto a tutti i professionisti della cura al fine di favorire la riflessione sul processo di Pianificazione Condivisa delle Cure: ampio spazio sarà dato all’attività pratica di stesura delle PCC partendo dall’analisi di contesti reali.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
 - Infermiere
 - Psicologo
 
Informazioni Corso
- 
                    
Normativa:
Piano ECM - 
                    
Obiettivo:
16 - Etica, bioetica e deontologia 
| Crediti: | 9.1 | 
| Codice: | 188120.1 | 
| Inizio corso: | 10/11/2023 - dalle: 9:00  | 
                
| Fine corso: | 10/11/2023 - alle: 17:00  | 
                
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 7 | 
| Posti Disponibili: | 74 | 
| Iscrizioni: | dal: 18/10/2023 - al: 10/11/2023 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- 
                         Auditorium Malliani, VIDAS
                                                    
Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano