Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
COME COMUNICARE IL DOLORE: SIAMO TUTTI GUERRIERI? - CORSO IN PRESENZA - 1

Descrizione corso
Il momento di formazione proposto vuole aprire una riflessione sulla rappresentazione del dolore e della malattia a livello mediatico e social e su quali conseguenze essa possa avere nel percorso di cura del malato. Alcuni racconti di vita di personaggi famosi, ancora oggi, sono ai limiti della spettacolarizzazione della sofferenza e della pornografia. Questo contribuisce in una forma spesso aggressiva a corroborare una visione della malattia come di un nemico da vincere, una battaglia da ingaggiare che, se persa, lascia sul campo un solo sconfitto, il malato, che rinuncia alla possibilità di affrontare, come parte della vita, anche il suo ultimo tratto.
Dopo la condivisione della riflessione sul tema proposto, un giornalista, un medico e un filosofo saranno guidati attraverso una tavola rotonda a dibattere tra loro aprendo poi il confronto con i partecipanti all’evento sul tema principale: come comunicare il dolore.
Professione e disciplina
- Giornalista
- Tutte le Professioni ECM
- Tutte le Professioni NON ECM
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
NO ECM -
Obiettivo:
Formazione
Codice: | - |
Inizio corso: | 16/03/2023 - dalle: 15:30 |
Fine corso: | 16/03/2023 - alle: 18:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 3 |
Posti Disponibili: | 78 |
Iscrizioni: | dal: 17/02/2023 - al: 15/03/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
Auditorium Malliani, VIDAS
Casa VIDAS Giovanna Cavazzoni - Via Ojetti, 66 - 20151 - Milano